Le attrezzature di lavoro che richiedono una specifica abilitazione degli operatori sono decretate dall'atto n. 53 del 22 febbraio 2012. In esso vengono stabiliti i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione.
L’accordo prevede una formazione specifica per l’utilizzo delle seguenti attrezzature:
- Piattaforme di lavoro mobili elevabili
- Gru a torre
- Gru mobile
- Gru per autocarro
- Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (a braccio telescopico, industriali semoventi, sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi)
- Trattori agricoli o forestali
- Macchine movimento terra (escavatori idraulici, a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli)
- Pompe per calcestruzzo.
CORSI IN PARTENZA - GENNAIO
- IL CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GUIDA DI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO SI TERRA' MARTEDI' 21/01/2020 PRESSO LA SEDE DI CAMPOFORMIDO (UD)
Per iscriverti al corso di formazione scarica la SCHEDA DI ISCRIZIONE |
- IL CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLA FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GUIDA DI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO SI TERRA' VENERDI' 24/01/2020 PRESSO LA SEDE DI CAMPOFORMIDO (UD)
Per iscriverti al corso di formazione scarica la SCHEDA DI ISCRIZIONE |