COSA PROPONIAMO PER I PICCOLI PAZIENTI E I LORO GENITORI
Valutazione psicologica e psicoterapia
- primo incontro con i genitori, per la raccolta della storia di vita del minore;
- definizione del problema;
- colloqui con il minore, finalizzati alla diagnosi e alla valutazione del problema;
- definizione, insieme con i genitori, del percorso più idoneo (riabilitazione - sostegno - psicoterapia) per la risoluzione del disagio.
Valutazione e riabilitazione neuropsicologica
Ambiti di intervento:
- memoria ed attenzione;
- problem solving;
- ragionamento logico-matematico;
- riabilitazione sui disturbi specifici dell’apprendimento quali dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia;
- colloqui di sostegno psicologico per problematiche relative alla motivazione, autostima, metodologia di studio e all’orientamento scolastico.
Valutazione e intervento riabilitativo logopedico
Consulenza professionale rivolta all’età evolutiva.
Attenzione particolare e sensibile a:
- disturbi specifici e ai ritardi del linguaggio;
- disturbi fonologici;
- deglutizione atipica;
- difficoltà di letto-scrittura;
- disfonie.
Valutazione e psicoterapia della coppia genitoriale
Percorsi di terapia e consulenza a sostegno della coppia, di padri e madri in difficoltà nella gestione dei figli.
Consulenza 0-5
- servizio di orientamento dei singoli e delle coppie che si apprestano a diventare genitori;
- supporto a famiglie in difficoltà con figli di età inferiore ai 6 anni;
- interventi su situazioni di problematicità che riguardano lo sviluppo del bambino nei suoi aspetti funzionali, emotivi e relazionali.
Gruppi di parola per i figli di genitori separati/divorziati
Rivolto ai bambini che vivono, con disagio, la separazione dei loro genitori e che non riescono ad esprimere le difficoltà relative ai cambiamenti della nuova situazione familiare.
Nascita e crescita di una mamma
- promuovere la conoscenza, la condivisione ed il confronto tra mamme in gravidanza e mamme con figli di 0 – 3 anni;
- intervento di comunità sulla genitorialità, per riconoscere, rinforzare, valorizzare le risorse genitoriali già presenti e sviluppare nuove competenze e strategie educative nella relazione genitori-figli;
- promuovere nuove abilità di auto-aiuto e relazioni di mutuo-aiuto all’interno della comunità stessa di genitori.
CHI SIAMO
L'approccio multidisciplinare e la spiccata integrazione professionale ci consentono di offrire un’assistenza completa a tutti i componenti della famiglia: bambini, adolescenti ed adulti.
KATIA FABELLO
Psicologa specializzata in disturbi cognitivi e in disturbi specifici dell’apprendimento.
VALENTINA GUGLIELMETTO
Psicologa-psicoterapeuta dell'età evolutiva specializzata in disturbi affettivo relazionali e comportamentali nel bambino e nell'adolescente.
LUCIA PATURZO
Psicologa-psicoterapeuta analista transazionale, esperta sulle tematiche della famiglia, della coppia e dei disturbi alimentari.
GABRIELLA SALANITRO
Psicologa-psicoterapeuta, mediatrice familiare ed esperta E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
ANGELA LANARI
Logopedista esperta in disturbi del linguaggio e disturbi dell’apprendimento nell’età evolutiva.
GIOVANNA CHIARION
Psicologa specializzata in neuroscienze e neuropsicologia dell'adulto e dell'anziano.