CHE COS'E'?
È un’infezione di natura batterica. Colpisce soprattutto la pelle, le articolazioni, il sistema nervoso, coinvolgendo talora l’occhio, il cuore e altri organi interni. Evolve a stadi progressivi e può talora avere un decorso cronico.
COME SI MANIFESTA?
Il segno più frequente e caratteristico è un arrossamento della pelle (eritema migrante), localizzato nella zona del morso. Compare a distanza di circa due settimane dalla puntura infettante (da 7 a 30 giorni) e tende lentamente ad espandersi. Talora l’eritema può mancare e la malattia può esordire con dolori ai muscoli e alle giunture, cefalea, difficoltà di concentrazione, paralisi del nervo facciale associati a inusuale stanchezza.
COME SI CURA?
È sufficiente l’assunzione di antibiotici nelle dosi, con le modalità e per i tempi prescritti dal medico. La corretta terapia è la migliore garanzia di guarigione.
E' CONTAGIOSA?
No. La malattia non si trasmette per contatto diretto con l’ammalato o tra esseri umani.
ESISTE UN VACCINO?
No.
CI SI PUO' AMMALARE PIU' VOLTE?
Sì. La malattia non lascia immunità.