Riportiamo di seguito le tematiche che verranno approfondite durante il corso online:
MODULO GENERALE
|
- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
|
- Organizzazione della prevenzione aziendale
|
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
|
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
|
MODULO SPECIFICO
|
|
|
|
|
- Microclima e illuminazione
|
|
|
|
- DPI Organizzazione del lavoro
|
|
|
|
- Stress lavoro - correlato
|
|
- Movimentazione manuale carichi
|
|
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
|
- Nebbie - Oli - Fumi - Vapori - Polveri
|
|
|
|
|
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
|
|
- Procedure esodo e incendi
|
|
- Procedure organizzative per il primo soccorso
|
|
- Incidenti e infortuni mancati
|
|
|
La trattazione dei rischi precedentemente indicati sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell'azienda e della specificità del rischio ovvero secondo gli obblighi e i rischi propri delle attività svolte dal lavoratore autonomo, secondo quanto previsto all'articolo 21 del D. Lgs. 81/2008.